Grand Hotel Mediterraneo
Lungarno del Tempio 44, Firenze
H 9,30 – 12,30

Dal 1 gennaio ogni azienda può inviare e ricevere fatture in formato esclusivamente elettronico. Molti gli incentivi fiscali e burocratici previsti dalla normativa ai quali si affiancano i benefici gestionali da cui possono trarre vantaggio le imprese digitalizzando le loro fatture e i relativi processi approvativi. Per supportare le aziende in questa importante fase abbiamo organizzato un seminario volto a chiarire lo scenario di riferimento (normativa, scadenze, opportunità) e a presentare il servizio accreditato INVOICE XCHANGE, per la gestione di tutte le fasi d’invio e ricezione delle fatture elettroniche.
Si ha tempo fino al 31 marzo 2017 per confermare all’Agenzia delle Entrate la volontà di emissione e ricezione delle Fatture e delle variazioni (Nota Credito e Nota Debito) in modalità elettronica, nelle operazioni rilevanti ai fini IVA.
L’Agenda Digitale: Facciamo il punto
Fatturazione Elettronica
 • L’evoluzione del quadro normativo
 • Analisi normativa di rifermento: D.lgs 127 del 5 agosto 2015 e D.L 193/2016
 • Agevolazioni fiscali previste e benefici gestionali
 • Descrizione completa del processo d’invio
 • Scadenze e modalità di adesione
 Conservazione elettronica a norma 
 • Obbligatorietà della preservazione del documento informatico
 • Principali novità del quadro normativo di riferimento
 • Ulteriori ambiti di applicazione
INVOICE XCHANGE: Il servizio accreditato di fatturazione elettronica 
 • Come integrare il servizio di fatturazione con i sistemi gestionali in uso
 • Scenari possibili di integrazione
 • Demo live
INFO
Dott. Gilberto Milleri – g.milleri@dataproget.it Tel 0575 742270 (int.200) Cell. 335 1218162
